A virtuoso short piece.
Composer’s note (in Italian)
Nel maggio del 2012, alla Scala venne proposto il mio “Rimedi per l’anima”, commissionatomi dal Quartetto d’Archi del Teatro. Per me fu piuttosto emozionante, perché l’accoglienza del pubblico fu davvero calorosa e mi sembrò che il brano funzionasse bene. L’anno dopo il pezzo entrò nel repertorio del Fine Arts Quartet, che lo tenne a battesimo negli Usa e lo eseguì alcune volte in Europa. E poi arrivarono le versioni di un paio di altri quartetti, più giovani ma altrettanto agguerriti.
Avevo però il sospetto che il movimento finale, il terzo, avesse bisogno di più spazio, di più energia. In sostanza: di un’orchestra d’archi. Così, quando il Maestro Scimone mi ha proposto di comporre qualcosa per i Solisti Veneti, e una analoga richiesta è arrivata per l’orchestra da camera della Konzerthaus di Berlino, ho pensato di riprendere in mano il brano, farmi riattraversare dal suo carattere ironico, burlesco – con tanto di citazione dalla Quinta sinfonia di Beethoven – ed espanderlo per provare a offrirgli una nuova vita, indipendente, sotto il titolo di Divertimento. Spero di esserci riuscito.
(nicola campogrande)
Instrumentation
string orchestra
(minimum 4.3.2.2.1)
Details
Duration 5′
Commission
Calvi Holding
I Solisti Veneti
World Premiere
November 2, 2016
Berlin
Konzerthaus Kammerorchester
Massimiliano Caldi (cond)
Buy score nicola@inrete.it
Performances
UmbriaEnsemble
Orchestra Sinfonica di Sanremo
I Solisti Veneti, Claudio Scimone (cond)
I Solisti Veneti, Claudio Scimone (cond)
I Solisti Veneti, Claudio Scimone (cond)
I Solisti Veneti, Claudio Scimone (cond)
Italian Premiere
I Solisti Veneti, Claudio Scimone (cond)
anteprima
Konzerthaus Kammerorchester
World Premiere